Concedersi un soggiorno fuori porta alle Terme di Fordongianus, dove poter approfittare dei benefici portati dalle acque termali, è anche l’occasione giusta per partecipare a uno dei carnevali più antichi della Sardegna.
Il Carnevale di Laconi, le cui origini risalgono a molti secoli fa, è stato per diverso tempo dimenticato. Da qualche anno però il paese ha riscoperto la propria storia e con essa la caratteristica maschera Su Carongiaiu.
La maschera tradizionale del carnevale Laconi è terrificante e grottesca allo stesso tempo, con grosse corna di capra sulla testa e barba di lana, bocca grande e naso lungo ed è interamente realizzata in sughero. L’abito con cui si accompagna consiste in un cappotto di lana di pecora al quale sono appesi tanti sonagli che cadenzano ogni passo.
Il compito di Su Corongiaiu è quello di condurre Su Oe, il bue, legato con una fune, e di tentare di domarlo, con molta fatica.
Laconi è distante circa 50 chilometri da Terme Sardegna.