Le cure termali hanno effetti benefici su tutti, adulti e bambini, e i pediatri non pongono limiti di età per lo svolgimento di questo tipo di cura.
{continua}
Bronchiti, bronchioliti e tonsilliti, faringiti e riniti, otiti, asma e allergie sono solo alcune delle patologie ricorrenti nei bambini.
Le cure termali possono diventare un valido rimedio naturale e non invasivo per la salute dei pazienti in età pediatrica; per questo noi di Terme Sardegna poniamo un’attenzione particolare ai pazienti più piccoli. I trattamenti termali trasformano il momento della cura in qualcosa di diverso e piacevole al tempo stesso, da condividere con i genitori o con altri bambini, senza il rischio di subire spiacevoli effetti collaterali, perché privi di controindicazioni.
Le cure termali, inoltre, sono un ottimo rimedio a scopo preventivo per combattere l’indebolimento delle difese immunitarie causato dall’abuso di farmaci e dal cambiamento climatico. Anche per i bambini le cure termali vanno prescritte dal medico, pediatra di base o specialista, in possesso dei ricettario ASL. Il ciclo di cure va sempre preceduto da una visita di accettazione col medico delle terme, che saprà consigliare, in base al quadro clinico del bambino, il giusto tipo di cure e sarà sempre a disposizione per monitorarlo e per fornire informazioni e chiarire qualsiasi dubbio.
Come per gli adulti anche i bambini partecipano alla spesa sanitaria per il ciclo di cure termali, come stabilito dalla Normativa sul Ticket Sanitario.
Oltre alle patologie dell’apparato uditivo e respiratorio alle terme possono essere trattate anche le patologie della pelle con cicli di balneoterapia; inoltre, è stato recentemente dimostrato che i bagni termali possono essere coadiuvanti nella cura di patologie respiratorie e proprio per questo a Terme Sardegna sono presenti anche piscine termali dedicate agli ospiti più piccoli.