Terme Sardegna è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale per i trattamenti seguenti:
Per poter usufruire delle cure in convenzione con il SSN è necessario che la ricetta sia compilata dal proprio medico curante di base; la stessa non deve contenere alcun errore o essere scritta con penne di inchiostri diversi, né può essere redatta per metà a penna e metà al computer.
La prescrizione deve avere, inoltre, tutti i requisiti indispensabili: diagnosi, timbro e firma del medico che la prescrive, data (dell’anno solare in corso), codice fiscale dell’assistito, indicazione del numero delle prestazioni o del ciclo di cura stesso nell’apposito spazio in basso a sinistra. Se la prescrizione non riporta tutte queste informazioni, non potrà essere accettata: le ASL, infatti, non rimborsano le impegnative prive anche di uno solo di questi dati; in mancanza della ricetta sarà comunque possibile accedere alle cure pagando le prestazioni termali al prezzo di listino.
In caso di doppia diagnosi e doppia cura sulla stessa impegnativa la soluzione verrà valutata al momento e a seconda del caso.
Ogni assistito, regolarmente iscritto alla ASL, ha diritto ad usufruire, con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale, pagando il Ticket, di un solo ciclo di cure termali nel corso dell’anno solare, per le patologie che possono trovare beneficio dalle cure medesime.
Per fruire delle cure termali è sufficiente farsi rilasciare da parte del proprio medico di base la proposta-richiesta, da redigersi sul ricettario Servizio Sanitario Nazionale (ricetta rossa). Per medico di base si intende il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta o lo specialista in una delle branche attinenti alle patologie che possono trovare beneficio dalle cure, che abbia in uso il ricettario ASL (ricetta rossa).
La proposta-richiesta deve indicare la diagnosi (corrispondente ad una delle patologie che possono trovare beneficio dalle cure termali, individuate dal Ministero della Salute in un apposito elenco allegato al D.M. 15 dicembre 1994 e richiamato dal successivo decreto del 22 marzo 2001) e il correlato ciclo di cure da praticare come indicato nella tabella.
CATEGORIA DIAGNOSTICA |
PATOLOGIE TRATTABILI IN AMBITO TERMALE |
CICLO DI CURA DA PRESCRIVERE |
RINOPATIA VASOMOTORIA |
|
CURE IANALTORIE
Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 24 cure inalatorie in 12 giorni |
FARINGOLARINGITE CRONICA |
|
|
SINUSITE CRONICA O SINDROME RINOSINUSITICA CRONICA |
|
|
SINDROMI RINOSINUSITIHCE BRONCHIALI CRONICHE |
|
|
STENOSI TUBARICA |
|
CURE PER LA SORDIT Á RINOGENA
Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 insufflazioni endotimpaniche e 12 cure inalatorie in 12 giorni |
OTITE CATARRALE CRONICA |
|
|
OTITE PURULENTA CRONICA |
|
|
OSTEOARTROSI ED ALTRE FORME DEGENERATIVE |
|
FANGOBALNEOTERAPIA con o senza bagni Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 fanghi con o senza 12 bagni in 12 giorni
|
PSORIASI |
|
BALNEOTERAPIA Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 bagni in 12 giorni
|
ECZEMA E DERMATITE ATOPICA |
|
|
DERMATITE SEBORROICA RICORRENTE |
|
|
REUMATISMI EXTRA ARTICOLARI |
|
BALNEOTERAPIA o FANGOBALNEOTERAPIA Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 bagni o 12 fanghi con o senza bagni in 12 giorni |
BRONCHITE CRONICA SEMPLICE O ACCOMPAGNATA DA COMPONENTE OSTRUTTIVA |
|
CURE INALATORIE o CICLO INTEGRATO DELLA VENTILAZIONE POLMONARE
Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 24 cure inalatorie in 12 giorni O 12 ventilazioni polmonari e 18 cure inalatorie in 12 giorni
|
POSTUMI DI FLEBOPATIE DI TIPO CRONICO |
|
CICLO DI CURA PER LE VASCULOPATIE PERIFERICHE Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 idromassaggi o 12 percorsi vascolari in 12 giorni |
Nel caso in cui il medico delle terme dovesse rilevare nella prescrizione una differenza rilevante tra la patologia e le cure prescritte, può concordare con il medico referente dell’ ASL di ubicazione territoriale di Terme Sardegna eventuali rettifiche della ricetta stessa, senza modificare la diagnosi formulata dal medico di base o dallo specialista.
Al momento dell’accoglienza dell’assistito presso Terme Sardegna, il medico delle terme, durante la visita di accettazione, compila la cartella clinica di ammissione per individuare qualità, modi e tempi di somministrazione delle cure prescritte.