La balneoterapia termale è un tipo di trattamento adatto a tutti, anche ai pazienti di età pediatrica; proprio per questo è una delle cure termali più diffuse e praticate.
{continua}
L’acqua salso-bicarbonato-fluorurata, vero tesoro della Sardegna Termale, rilascia i suoi benefici terapeutici dovuti alla presenza di minerali che rientrano nella sua composizione fisico-chimica e che la rendono particolarmente adatta per curare tutte le patologie della pelle, anche quella molto delicata dei bambini; essa stimola tutte le funzioni fisiologiche di questo organo, svolgendo un’attività non solo curativa ma anche preventiva, con benefici visibili già durante il ciclo di cure; in particolare sono riscontrabili i seguenti effetti terapeutici:
diminuzione del prurito e attenuazione degli arrossamenti e delle desquamazioni,
Il trattamento si effettua con delle precise modalità di applicazione, sia per durata che temperatura, stabilite dal medico termalista in fase di visita di accettazione sulla base della patologia e delle proprietà dell’acqua termale. La cura consiste in un bagno in vasca individuale della durata che va dagli 8 ai 20 minuti, con acqua ipertermale salso-bicarbonato-fluorurata a una temperatura che può oscillare fra i 34 e i 36 gradi centigradi. Come per gli adulti anche per i bambini il ciclo si compone di 12 terapie, da eseguire al ritmo di 1 al giorno.
La balneoterapia per bambini è utile per la cura e la prevenzione delle seguenti patologie:
La balneoterapia a Terme Sardegna viene arricchita con l’ozono, utilizzato per le sue numerose proprietà terapeutiche, la sua grande efficacia e soprattutto per la mancanza di controindicazioni. Pur non essendo una trattamento mutuabile, a Terme Sardegna è comunque inclusa nella cura.