Le piscine termali

Fin dai tempi più antichi l’acqua è sempre stata considerata un elemento sacro, al quale molto spesso veniva associato un potere terapeutico sia fisico che spirituale. A testimonianza di ciò a Fordongianus è presente la zona archeologica romana, molto ben conservata, dove è presente una piscina, in cui da 2000 anni scorre acqua termale.

Come allora oggi a Terme Sardegna si rinnova l’utilizzo di queste acque termali di fama millenaria nella sua forma più semplice, così come sgorga dalla sorgente, come fonte di benessere.

Grazie alle nuove tecnologie l’acqua ipertermale pura e ricca di tutti i suoi sali minerali viene prelevata direttamente dalla sorgente a una temperatura di 54 °C. Tra le sue svariate applicazioni, essa viene utilizzata anche per riempire le diverse piscine.

La piscina ludica di Terme Sardegna è il luogo in cui immergersi per poter giovare di tutti i benefici dell’acqua termale. La sua temperatura, costante in tutte le stagioni, contrasta in inverno con l’aria frizzante esterna, assicurando momenti di elettrizzante soddisfazione.

benefici di un semplice bagno in una piscina termale sono innumerevoli:

  • il calore favorisce la vasodilatazione con conseguente aumento del flusso sanguigno, che si traduce in un effetto analgesico e antinfiammatorio;
  • il galleggiamento e la pressione sulle parti immerse favoriscono il deflusso venoso e il drenaggio linfatico, stimolando il microcircolo;
  • l’acqua salso-bicarbonato-fluorurata svolge un’azione lenitiva e antinfiammatoria a livello cutaneo.


Ecco perché secondo alcune ricerche già la sola acqua termale può essere considerata un vero e proprio elisir di bellezza e benessere  per la presenza di numerosi oligoelementi preziosi per la salute della pelle.

Per effettuare un bagno in piscina e ottenere i massimi benefici si consiglia di immergersi più volte per bagni brevi, di durata non superiore a 20-25 minuti, di riposare tra un bagno e l’altro per almeno 15-20 minuti e di fare una doccia una volta usciti dalla piscina per risciacquare il cloro dalla pelle. 
Prima di entrare in vasca è obbligatorio effettuare una doccia.

Grazie alla calda temperatura dell’acqua, nella piscina termale non è necessario nuotare o fare movimento per non sentire freddo; il nuoto è comunque possibile, ma è consigliato mantenere un ritmo non troppo elevato, tenendo presente che come ci hanno tramandato i romani le terme sono anche un luogo per socializzare.

 

Una vacanza in un giorno

Scappa dalla routine

Trattamenti di coppia

Un giorno dedicato al benessere

Le terme in un giorno

Vivi un'esperienza