Come per tutti gli altri presidi medici, anche le cure termali hanno campi, tempi e modi di intervento molto ben definiti, tenendo conto anche delle eventuali controindicazioni relative e assolute.
Queste modalità di applicazione, in continua evoluzione, tengono conto sia del mutamento della società che dello sviluppo continuo della ricerca, determinando una continua revisione nelle modalità di approccio a questo tipo di cura che col passare del tempo si è aperta anche alla terapia delle malattie professionali e a programmi di riabilitazione motoria, respiratoria, vascolare ecc. .
A Terme Sardegna è possibile avvicinarsi alla crenoterapia in modo semplice e sicuro grazie agli impianti all’avanguardia e alle proprietà terapeutiche dell’acqua ipertermale salso bicarbonato fluorurata delle sorgenti di Fordongianus.
Prima di elencare le patologie trattabili in ambito termale a Terme Sardegna, è importante precisare che solo per alcune malattie la terapia termale può essere risolutiva, mentre per altre patologie, come quelle che appartengono alla classe cronica o degenerativa e per le quali non esistono terapie risolutive, le cure termali offrono un miglioramento sintomatologico, funzionale e anatomo-patologico migliorando il quadro clinico complessivo e rallentandone l’evoluzione. In alcune patologie le cure termali assumo un ruolo preminente, come ad esempio nella maggior parte delle artrosi e nelle affezioni croniche delle alte vie respiratorie.
CATEGORIA DIAGNOSTICA |
PATOLOGIE TRATTABILI IN AMBITO TERMALE |
CICLO DI CURA DA PRESCRIVERE |
RINOPATIA VASOMOTORIA |
|
CURE IANALTORIE
Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 24 cure inalatorie in 12 giorni |
FARINGOLARINGITE CRONICA |
|
|
SINUSITE CRONICA O SINDROME RINOSINUSITICA CRONICA |
|
|
SINDROMI RINOSINUSITIHCE BRONCHIALI CRONICHE |
|
|
STENOSI TUBARICA |
|
CURE PER LA SORDIT ÁRINOGENA
Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 insufflazioni endotimpaniche e 12 cure inalatorie in 12 giorni |
OTITE CATARRALE CRONICA |
|
|
OTITE PURULENTA CRONICA |
|
|
OSTEOARTROSI ED ALTRE FORME DEGENERATIVE |
|
FANGOBALNEOTERAPIAcon o senza bagni Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 fanghi con o senza 12 bagni in 12 giorni
|
PSORIASI |
|
BALNEOTERAPIAIl ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 bagni in 12 giorni
|
ECZEMA E DERMATITE ATOPICA |
|
|
DERMATITE SEBORROICA RICORRENTE |
|
|
REUMATISMI EXTRA ARTICOLARI |
|
BALNEOTERAPIA o FANGOBALNEOTERAPIAIl ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 bagni o 12 fanghi con o senza bagni in 12 giorni |
BRONCHITE CRONICA SEMPLICE O ACCOMPAGNATA DA COMPONENTE OSTRUTTIVA |
|
CURE INALATORIE o CICLO INTEGRATO DELLA VENTILAZIONE POLMONARE
Il ciclo in convenzione con il SSN comprende 24 cure inalatorie in 12 giorni O 12 ventilazioni polmonari e 18 cure inalatorie in 12 giorni
|
POSTUMI DI FLEBOPATIE DI TIPO CRONICO |
|
CICLO DI CURA PER LE VASCULOPATIE PERIFERICHEIl ciclo in convenzione con il SSN comprende 12 idromassaggi o 12 percorsi vascolari in 12 giorni |